Gli effetti benefici del CBD

La Cannabis Light (o Canapa Legale) contiene alte percentuali di CBD ed offre numerosi benefici, alcuni dei quali soggetti ancora a ricerche, altri invece già accertati. Questi ultimi sono i seguenti:

  • Favorisce il rilassamento
    Lavora sia a livello delle fibre muscolari, che a livello della sfera psico-emotiva, provocando una generalizzata sensazione di benessere;
  • Riduce l’ansia
    L’assunzione di CBD si è rivelata estremamente efficace nei confronti degli attacchi di panico, contribuendo a normalizzare sia il battito cardiaco, che il ritmo respiratorio, attenuando gli spasmi della muscolatura e ripristinando una corretta salivazione;
  • Normalizza il ritmo sonno-veglia
    Questa sostanza favorisce il riposo notturno abbreviando i tempi di addormentamento ed assicurando un sonno continuato per molte ore; inoltre, al risveglio, il soggetto non lamenta sintomi di stordimento come avviene invece assumendo farmaci ipnoinducenti;
  • Minimizza le tensioni muscolari
    A livello dell’apparato muscolo-scheletrico si verifica un rilassamento generalizzato che contribuisce a migliorare le prestazioni funzionali anche in caso di surmenage conseguente ad attività sportiva prolungata;
  • Funziona come antidolorifico
    Agendo sul metabolismo delle endorfine, il CBD attenua la percezione dolorosa derivante da cause organiche acute (o croniche), sia di natura nervosa che muscolare;
  • Agisce come anti-nausea
    Questo principio attivo contribuisce a minimizzare le sensazioni di scialorrea, eruttazioni, aerofagia, episodi di vomito;
  • Coadiuvante in caso di crisi epilettiche
    Grazie al al suo potere mielo-rilassante a livello muscolare, il CBD si è rivelatao particolarmente efficace come aiuto in caso di crisi epilettiche sporadiche o ripetute;
  • Svolge azioni antinfiammatorie
    Grazie alla capacità del CBD di impedire la sintesi dei lipidi, la Cannabis light viene efficacemente impiegata, per esempio, come terapia contro l’acne in quanto agisce bloccando la produzione di sebo a livello delle ghiandole sebacee, e bloccando la formazione di foruncoli e pustole;
  • Ha proprietà antiossidanti
    Secondo le più recenti linee guida, il CBD svolge attività antiossidanti nei confronti dei radicali liberi, con una potenza nettamente superiore a quella di numerosi composti multivitaminici;
  • Ha proprieta’ antibiotiche
    Uno studio italo-inglese dimostra come il CBD possa essere utilizzato da coadiuvante per la cura di molte infezioni da Stafilococco, una tra le prime cause delle morti ospedaliere;
  • Svolge attività antineoplastica
    Come confermato da numerose ricerche scientifiche, la Cannabis light funziona nelle terapie antitumorali grazie ad una duplice azione: da un lato blocca la divisione delle cellule neoplastiche impedendone la proliferazione nei tessuti, dall’altro contribuisce ad attenuare i disturbi provocati dai farmaci chemioterapici.

 

La vendita della Cannabis Light è stata resa legale in Italia dalla normativa 242 approvata nel 2016, che consente la sua commercializzazione a patto che la percentuale di THC sia inferiore allo 0,6% poiché, oltre questo limite, è ritenuta sostanza stupefacente dal legislatore.